
Fonte immagine blancocountynightsky.org
In conclusione, per quanto riguarda l’illuminazione negli esterni è fondamentale progettare e proiettare l’intensità luminosa con il miglior “cutoff” possibile.
Il termine “cutoff” in riferimento ai lampioni esterni indica la distanza orizzontale a partire dall’altezza del punto di installazione del lampione fino al punto in cui il fascio di luce emesso dal lampione diventa troppo debole per essere utile. In altre parole, il “cutoff” indica il punto oltre il quale la luce emessa dal lampione non è più in grado di illuminare in modo efficace l’area intorno al lampione.
Il “cutoff” viene solitamente utilizzato per garantire che la luce emessa dai lampioni non causi fastidio o disturbi agli edifici o alle aree circostanti. Ad esempio, in alcune zone residenziali, i lampioni potrebbero essere progettati in modo da avere un “cutoff” basso per evitare di illuminare le finestre delle case vicine e garantire così un buon livello di privacy. In altre zone, come ad esempio le strade, i lampioni potrebbero avere un “cutoff” più alto per garantire una buona illuminazione della strada e dei marciapiedi.