Architettura dell'illuminazione

La luce nel retail
la luce nel retail

La luce nel retail: quanto è importante?

Ti è mai capitato di camminare per strada ed essere attratto come una calamita da un determinato negozio? È la magia della vetrina e della sua luce.

La luce nel retail ha un compito importante, in grado di attrarre le persone e farle entrare nel negozio. In aggiunta, la luce permette di valorizzare i prodotti in vendita, influenzando le scelte di acquisto dei visitatori. La scelta appropriata di luci e illuminazione può trasformare completamente lo spazio e suscitare emozioni positive, spingendo ad esplorare e ad interagire con i prodotti esposti. Un adeguato sistema di illuminazione può mettere in risalto i dettagli e le caratteristiche distintive dei prodotti, migliorandone l’aspetto visivo e attirando l’attenzione. L’utilizzo di luci focalizzate su un determinato articolo può evidenziarne la forma, i colori, le texture e le peculiarità, rendendolo più desiderabile. Inoltre, la luce può essere utilizzata per creare giochi di ombre e contrasti, aggiungendo un tocco di drammaticità e enfasi alla presentazione dei prodotti.

Se stai progettando un negozio e la sua impostazione illuminotecnica, considera la vetrina e il suo potenziale inquinamento luminoso. Leggi l’articolo: Inquinamento luminoso: scopri tutte le cause e le soluzioni per scoprire di più.

Approfondimenti

Leggi gli articoli di approfondimento sulle riviste Italian Lighting 238 Maggio – Giugno 2022 o Compolux 223 Maggio – Giugno 2022 eItalian Lighting 228 Settembre – Ottobre 2020 o la rivista Compolux 213 Settembre – Ottobre 2020.

Visita il loro sito web e scopri di più: Staff editoriale.

La luce nel retail: copertina di Italian lightingCopertina di Compolux

La luce nel retail: copertina di Italian lighting

Copertina di Compolux

Se hai bisogno, siamo qui

Puoi scriverci per ricevere qualche dritta illuminotecnica e avere chiarezza sui nostri servizi
Altri Progetti